Novità dal Comitato esecutivo
Incontro alla Scuola universitaria d’arte di Berna HKB.
Gli attuali allentamenti delle restrizioni messe in atto per contrastare la pandemia di Covid 19 hanno consentito ai membri del Comitato esecutivo e a Caroline Trebing della Segreteria di potersi incontrare di persona per la prima volta da oltre un anno. La riunione del Comitato esecutivo si è tenuta il 24.06.2021 alla HKB, dove ci è stato consentito, su cordiale invito di Stefan Wülfert, di usufruire in caso di necessità di locali per le riunioni del Comitato esecutivo. Questa circostanza ci ha offerto l’occasione per un colloquio con Stefan Wülfert e Andreas Buder, nel corso del quale si è discusso su come intensificare nuovamente nel prossimo futuro la comune collaborazione. Così, per esempio, vorremmo concordare per il prossimo anno la presenza con la HKB su Cultura Suisse ed eventualmente anche configurare i punti programmatici comuni con la HKB e lo Swiss CRC.
Il congedo di Sebastian Dobrusskin, il nostro uomo presso E.C.C.O.
Abbiamo sfruttato l’opportunità dell’incontro presso la HKB per ringraziare personalmente Sebastian Dobrusskin per il suo impegno per la SCR, sei anni in qualità di membro del Comitato esecutivo e successivamente Delegato presso la Confederazione Europea delle organizzazioni dei conservatori-restauratori E.C.C.O., e prendere congedo da lui. Dopo la lunga presenza puramente digitale, era importante per noi poterlo fare personalmente ed esprimergli il nostro più sentito ringraziamento con un omaggio per il suo lavoro volontario, svolto complementarmente alla sua attività didattica e a quella di padre di famiglia.
da sx. a dx: Caroline Trebing, Sebastian Dobrusskin e Natalie Ellwanger
Dopo 13 anni quale Delegato presso E.C.C.O., Sebastian Dobrusskin ha ora rinunciato al suo mandato. Sebastian lascia, sia presso E.C.C.O. sia presso di noi, un grande vuoto e questo non solo per le sue attività politico-professionali ma anche e soprattutto, per la sua personalità. Ha occupato la sua carica di Delegato e la posizione di Vice-presidente nell’Associazione mantello europea con uno straordinario impegno. In questi 13 anni, la E.C.C.O. si è affermata nell‘Europa politica e viene considerata una valida partner interlocutrice per progetti culturali di primaria importanza. 14 anni fa, quando Natalie Ellwanger occupava ancora la carica di Delegata SCR-E.C.C.O., si percepivano già i primi segni di una concezione di più ampio respiro a livello europeo, ma si era ancora molto lontani dal punto raggiunto oggi dall’Associazione.
A questo punto desideriamo citare le parole di commiato di Sebastian, riprese dal suo ultimo rapporto annuale in qualità di Delegato: "Ancora una cosa auspico dalla SCR – perciò da voi: una successione costantemente impegnata, perché proprio adesso che E.C.C.O. ha raggiunto importanti traguardi e ottenuto una buona visibilità a livello europeo, sarebbe un grande peccato se non potesse rappresentare gli interessi svizzeri."
Care colleghe e cari colleghi, anche noi non possiamo che far nostre queste parole di Sebastian! Chiunque tra di voi che ha un interesse a essere il successore presso la E.C.C.O. è invitato ad annunciarsi. È un’attività arricchente e non priva di emozioni. Non dovremmo perdere di vista l’Europa, perché molte direttive e legislazioni che sono in vigore lì hanno anche delle ricadute sulla nostra vita quotidiana qui in Svizzera.
In caso d’interesse o di domande in merito alla carica di Delegato annunciatevi p.f. presso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.