Tapeten

SCR News

Crisi energetica e nuova piattaforma «Condizioni climatiche dei musei»

Nel contesto della crisi energetica, ICOM Svizzera lancia la nuova piattaforma «Condizioni climatiche dei musei» con l'obiettivo di incoraggiare gli scambi tra i professionisti museali e ottenere dati migliori sulla gestione di una gamma climatica. Allo stesso tempo, l'AMS e ICOM Svizzera sono in stretto contatto con le autorità per attirare l'attenzione sulla situazione dei musei nel contesto della crisi energetica.

Nuova piattaforma «Condizioni climatiche dei musei»

A causa della crisi energetica, l'Associazione tedesca dei musei (Deutscher Museumsbund) ha pubblicato nuove raccomandazioni per la regolazione climatica nei musei. ICOM Svizzera e l'AMS hanno ripreso queste raccomandazioni come supplemento a quelle già esistenti dell'ICOM Germania, contenute nella pubblicazione «Conservazione preventiva» (sei criteri per la determinazione dei valori prescritti secondo A. Burmester).

ICOM Svizzera e l'AMS sono convinti che la formulazione di requisiti specifici dei materiali in funzione delle condizioni climatiche, il monitoraggio e la valutazione dei cambiamenti dei parametri climatici esistenti richiedano uno scambio interdisciplinare tra specialisti. A tal fine, è stata creata la piattaforma "Condizioni climatiche dei musei" per promuovere lo scambio interdisciplinare tra i più diversi esperti, come tecnici della climatizzazione, restauratori, conservatori, architetti, gestori di installazioni, progettisti, ecc. I contenuti saranno guidati da Nathalie Bäschlin, restauratrice capo del Kunstmuseum di Berna e membro del consiglio direttivo di ICOM Svizzera, mentre il segretariato generale dell'AMS e ICOM Svizzera si occuperà del coordinamento organizzativo.

La piattaforma e i prossimi passi saranno presentati e discussi insieme in occasione del kick-off del 15 dicembre 2022, dalle 10.00 alle 12.00, via Zoom. I professionisti museali interessati sono invitati a registrarsi entro l'8 dicembre 2022 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Schede, raccomandazioni e ulteriori informazioni